top of page

QUANTO E COME DEVE MANGIARE IL NOSTRO CANE?

Aggiornamento: 18 dic 2021

Quando parliamo di quantità giornaliera di cibo dobbiamo tenere conto di diversi fattori:

L’età, l’esercizio fisico, il tipo di alimentazione, taglia...


È importante mantenere il forma il proprio cane, ricordiamoci che “grasso” non è sinonimo di “cane in salute”.

Uno dei punti interessanti di Reico è che, essendo carne vera (e per vera intendiamo di qualità, adatta all’alimentazione umana, con lavorazione a freddo) ed essendo un cibo privo di farine (o che comunque se ne contiene sono in una percentuale piuttosto bassa), il cane non tenderà a “gonfiarsi” ma metterà su una fantastica linea: massa magra e con un pelo splendente (chiaro segno di ottima salute).

Un’altro punto interessante riguarda i dosaggi: minori rispetto a qualsiasi altro cibo industriale (Neith ne assume quasi la metà da quando siamo passate a Reico!).

Grande quantità di cibo non sempre vuole essere una buona cosa, si può assumere un grande valore nutrizionale anche con piccole razioni (se si sa che cosa mangiare).

E tu, sai cosa realmente mangia il tuo cane?


ACCEDI GRATUITAMENTE ALLA COMMUNITY!

Troverai tanti contenuti gratuiti inerenti all’alimentazione, alla naturopatia, etc..



56 visualizzazioni0 commenti

Post correlati

Mostra tutti
bottom of page